Cos'è capitano di lungo corso?

Capitano di Lungo Corso: Informazioni Essenziali

Un Capitano di Lungo Corso è un titolo professionale marittimo che designa un ufficiale di coperta di grado elevato, abilitato al comando di navi mercantili di qualsiasi stazza e in qualsiasi area geografica. E' il massimo grado raggiungibile nel comparto di coperta.

Requisiti e Abilitazione:

Per ottenere l'abilitazione di Capitano di Lungo Corso, è necessario soddisfare requisiti rigorosi che includono:

  • Aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore specifico (es. Istituto Tecnico Nautico).
  • Aver effettuato un periodo di navigazione come ufficiale di coperta, solitamente di almeno 36 mesi (le normative variano a seconda del paese).
  • Aver superato un esame teorico e pratico completo che copre diverse aree del sapere marittimo.

Responsabilità e Competenze:

Il Capitano di Lungo Corso è responsabile di:

  • La sicurezza della nave, dell'equipaggio, del carico e dell'ambiente marino.
  • La navigazione sicura ed efficiente della nave.
  • La gestione dell'equipaggio e delle operazioni a bordo.
  • Il rispetto delle leggi e delle normative marittime nazionali e internazionali.
  • La comunicazione con le autorità portuali, gli armatori e altri soggetti interessati.

Prospettive di Carriera:

Oltre al comando diretto di navi, un Capitano di Lungo Corso può intraprendere carriere a terra, come:

In sintesi, la figura del Capitano di Lungo Corso rappresenta un ruolo di leadership e responsabilità di fondamentale importanza nel settore marittimo.